Open in app

Sign In

Write

Sign In

L'asino vola
L'asino vola

92 Followers

Home

About

Feb 2, 2022

Le prove scritte alla maturità: sopprimerle o conservarle?

di Guido Baldi Premessa Il documento con cui un gran numero di studenti ha richiesto la soppressione delle prove scritte alla maturità, perché «pleonastiche» rispetto al colloquio orale, e di cui parla Gigi Livio nel suo articolo di questo numero, ha suscitato sui giornali un’intensa discussione. In effetti si tratta di…

Scuola

17 min read

Le prove scritte alla maturità: sopprimerle o conservarle?
Le prove scritte alla maturità: sopprimerle o conservarle?
Scuola

17 min read


Feb 2, 2022

Alcuni appunti sulle responsabilità degli studenti

di Gigi Livio Trovo su “Domani” del 18 novembre un articolo, a firma Mattia Ferraresi, di cui non condivido l’impostazione generale e soprattutto il rancore che lo stile del giornalista, come subito vedremo, mostra chiaramente nei confronti dei giovani. Cominciamo dall’incipit. Scrive Ferraresi: C’è da augurarsi che l’appello degli studenti…

Scuola

12 min read

Alcuni appunti sulle responsabilità degli studenti
Alcuni appunti sulle responsabilità degli studenti
Scuola

12 min read


Feb 1, 2022

Cinema e teatro televisivo in Rai durante la pandemia

di Franco Prono Già pochi anni dopo la sua nascita, la televisione in Italia suscitava aspre critiche da parte di chi avrebbe voluto che essa offrisse programmi di alto profilo culturale. Dal 1975, cioè da quando la Rai ha iniziato ad affrontare il confronto con le emittenti private, non si…

Teatro

10 min read

Cinema e teatro televisivo in Rai durante la pandemia
Cinema e teatro televisivo in Rai durante la pandemia
Teatro

10 min read


Feb 16, 2021

Caterina Boratto, attrice e diva, nel ricordo del figlio.

Colloquio con Gigi Livio e Ariela Stingi GIGI LIVIO: Siamo con il dottor Paolo Ceratto, figlio di Caterina Boratto, per parlare di sua madre in quanto attrice, e se lui è d’accordo, anche come diva. Con noi c’è Ariela Stingi che dell’Asino vola è editor e editore: per questo la…

Caterina Boratto

14 min read

Caterina Boratto, attrice e diva nei ricordi di suo figlio.
Caterina Boratto, attrice e diva nei ricordi di suo figlio.
Caterina Boratto

14 min read


Feb 9, 2021

Sean Connery

di Gigi Livio e Ariela Stingi. Quando un grande divo muore sono proprio i necrologi a mettere in mostra una confusione metodologica, oggi assai praticata dalla cosiddetta critica, e cioè la confusione tra attore e divo, tra l’arte e la vita che mai come nel caso dell’attore dovrebbero essere tenute…

Sean Connery

30 min read

Sean Connery
Sean Connery
Sean Connery

30 min read


Sep 24, 2020

Poche parole sul teatro di Rino Sudano a mo’ di introduzione a altrettante poche pagine di Enrico Pau su di lui e la sua arte

di Gigi Livio e Enrico Pau Nel dicembre del 2002 ho organizzato, con l’aiuto dei miei allievi di allora, un convegno dedicato a Rino Sudano. La mia relazione, intitolata Le cause di una rimozione. Il teatro di Rino Sudano, iniziava così: Noi non siamo qui oggi per far giustizia di…

Teatro

20 min read

Poche parole sul teatro di Rino Sudano a mo’ di introduzione a altrettante poche pagine di Enrico…
Poche parole sul teatro di Rino Sudano a mo’ di introduzione a altrettante poche pagine di Enrico…
Teatro

20 min read


Jul 16, 2020

L’Avanguardia come incompiuta

Con questo titolo diverso continuo qui le riflessioni che sto cercando di imbastire sull’avanguardia (e per questo motivo riprendo la numerazione progressiva delle “parti”). Il primo titolo, Cauto omaggio a Edoardo Sanguineti, aveva un significato poiché la mia intenzione -dichiarata nel sottotitolo: A proposito di due libri che lo riguardano…

Avanguardia

15 min read

L’Avanguardia come incompiuta
L’Avanguardia come incompiuta
Avanguardia

15 min read


Feb 25, 2020

All’università qualcosa si muove

di Gigi Livio e Ariela Stingi Quattro professori universitari (Valeria Pinto, Davide Borrelli, Maria Chiara Pievatolo, Federico Bertoni) hanno redatto un documento di denuncia e programmatico, Disintossichiamoci — Sapere per il futuro- dove con estremo nitore affrontano il problema, divenuto ormai esiziale, della burocratizzazione dell’insegnamento universitario teso soltanto al profitto…

Studenti

6 min read

All’università qualcosa si muove
All’università qualcosa si muove
Studenti

6 min read


Jan 27, 2020

La guerra della Turchia in Siria non si è mai fermata

Di Davide Grasso Lo scorso 9 ottobre la Turchia ha iniziato l’invasione militare della Siria del nord-est, da anni regione di fatto autonoma sotto il controllo dell’unico attore positivo emerso dal conflitto siriano, le Forze siriane democratiche (Sdf). Si tratta di un esercito rivoluzionario composto da curdi e arabi nato…

Siria

6 min read

La guerra della Turchia in Siria non si è mai fermata
La guerra della Turchia in Siria non si è mai fermata
Siria

6 min read


Jan 24, 2020

Homo oeconomicus

di Nicola Ranieri Per razionalisticamente dominare bisogna rigorosamente dimostrare, prevedere, ridurre tutto a quantità. Le scienze esatte o le scienze tout court, infatti, se non quantificano, non vengono ritenute tali. Fino ai primi anni del Novecento si riteneva che la scienza matematizzata dovesse, sì, comprendere anche ciò che attiene al…

Economia

7 min read

Homo oeconomicus
Homo oeconomicus
Economia

7 min read

L'asino vola

L'asino vola

92 Followers

scritti molesti sullo spettacolo e la cultura nel tempo dell'emergenza

Following
  • Oxfam International

    Oxfam International

  • RENCONTRES INTERNATIONALES PARIS/BERLIN

    RENCONTRES INTERNATIONALES PARIS/BERLIN

  • Europeana

    Europeana

  • Ugo Valentini

    Ugo Valentini

  • Nicola Noviello

    Nicola Noviello

Help

Status

Writers

Blog

Careers

Privacy

Terms

About

Text to speech